Bucherellare il cotechino con uno stecchino, porlo in una casseruola coprirlo con acqua fredda e portarlo a bollore a fuoco dolce, cuocere il cotechino per circa due ore sempre a fuoco dolce. Ultimata la cottura lasciare il cotechino nella sua acqua di cottura fino al momento del servizio.
Nel frattempo tritare la pancetta e la cipolla con il sedano e la carota, versare un paio di cucchiai di olio in una casseruola, unire prima la pancetta e farla rosolare a fuoco dolce, quindi aggiungere il trito di verdure e farle ammorbidire, aggiungendo un poco di brodo se tendono ad asciugarsi troppo.
Unire le lenticchie*, precedentemente sciacquate, unire la foglia di allora, la passata di pomodoro e mescolare bene, versare quasi tutto il brodo e portare a leggero bollore e portare a cottura, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo altro brodo se necessità.
Una volta pronte sistemare di sapore con sale e pepe.
Sgocciolare il cotechino utilizzando una grossa pinza e non un forchettone che romperebbe la pelle, tagliarlo a fette spesse un paio di cm e servirlo con le lenticchie.
*controllare sulla confezione delle lenticchie se necessitano di ammollo, è comunque importante sciacquarle bene e controllare che non ci siano sassolini o altre impurità.