A colazione i gusti sono spesso diversi: per qualcuno è sufficiente un caffè prima di andare al lavoro, mentre altri non escono da casa senza un pasto vero e proprio. Tuttavia è importante fare attenzione a ciò che si mangia. Dietro ad alcuni Muesli pronti ci sono calorie e bombe zuccherate che non sono per niente sane. Anche spuntini veloci come il croissant del bar sotto casa spesso saturano per breve tempo. E’ molto meglio prepararsi da soli la colazione. Questo porridge al miele e al cocco è pronto in 25 minuti e può essere conservato in frigorifero per molti giorni.
Il porridge si basa sui fiocchi d’avena, un prodotto integrale ricco di fibre ed altre sostanze minerali.
L’aggiunta del latte di cocco fornisce acidi grassi a catena media, che si digeriscono velocemente e vengono convertiti in energia per il corpo. Infine i frammenti di semi di cacao sparsi sul porridge sono un’alternativa più sana al cioccolato. Ottenuti dal cacao grezzo, contengono altri nutrienti preziosi, tra cui calcio e magnesio.
PORRIDGE DI MIELE E COCCO
LA RICETTA PASSO DOPO PASSO
È importante prestare attenzione a ciò che si mangia, quindi è meglio preparare la propria colazione. Questo porridge di miele e cocco viene preparato in soli 25 minuti e può essere conservato per diversi giorni in frigorifero. Guarda in questo video quanto è facile.
20 g di miele
400 ml di latte di cocco
170 g di fiocchi d'avena
300 ml di latte di mandorla
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
½ cucchiaino di cannella in polvere
¼ cucchiaino di cardamomo macinato
100 g di anacardi
1 mango
2 cucchiai di fiocchi di cocco non zuccherato (per servire)
2 cucchiaini di cacao (per servire)
semi di sesamo nero (per servire)
miele (per servire)
100 g di anacardi
1 mango
2 cucchiai di fiocchi di cocco non zuccherato (per servire)
2 cucchiaini di cacao (per servire)
semi di sesamo nero (per servire)
miele (per servire)
Fase 1/4
170 g di fiocchi d’avena - 400 ml di latte di cocco - 300 ml di latte di mandorla - 1 cucchiaino di estratto di vaniglia - ½cucchiaino di cannella in polvere - ¼ cucchiaino di cardamomo in polvere - pentola (con coperchio) – spatola di plastica
Mettere i fiocchi d’avena, il latte di cocco, il latte di mandorla, l’estratto di vaniglia, la cannella in polvere e il cardamomo in polvere in una pentola a fuoco medio-alto e fare sobbollire. Ridurre la fiamma a medio-bassa e lasciar cuocere per circa 10 minuti, o fino a quando i fiocchi d’avena non saranno morbidi e quasi tutto il liquido sarà stato assorbito.
Fase 2/4
100 g di anacardi - pentola - spatola
Nel frattempo, tostare gli anacardi in una padella fino a quando non saranno fragranti. Toglierli dal fuoco e metterli da parte.
Fase 3/4
20 g di miele – spatola di plastica
Non appena è pronto il porridge, toglierlo dal fuoco, aggiungere gli anacardi e il miele e mescolare bene.
Fase 4/4
1 mango - 2 cucchiai di fiocchi di cocco (da spargere sopra) - 2 cucchiaino di frammenti di semi di cacao (da spargere sopra) – semi di sesamo nero (da mettere alla fine) - miele (da mettere alla fine) - tagliere - coltello
Sbucciare e affettare il mango. Servire il porridge caldo in ciotole disponendo in cima le fette di mango. Spargere i fiocchi di cocco, i frammenti di semi di cacao e i semi di sesamo neri. Aggiungere un po’ di miele, se vi piace, e buon appetito!