Saper padroneggiare l’arte degli snack è un fattore molto importante. Conosciamo tutti il languorino del pomeriggio, quando ci sentiamo improvvisamente stanchi. In quei momenti sentiamo il bisogno di uno spuntino che ci dia energia, ma ci aspettano al varco trappole dolci nella forma di barrette al cioccolato. Tuttavia, lo zucchero non fa che aumentare la glicemia, che poi cala di nuovo rapidamente. Il prossimo languorino segue pochi minuti dopo. Aiutano invece un bicchiere di acqua fredda, un pò di esercizio all’aria aperta e uno spuntino fatto in casa che ci dia energia.
Potete preparare questa barretta energetica alla quinoa senza cottura nel week-end e portarvela al lavoro, o conservarla a casa. La quinoa contiene molti nutrienti rispetto ad altri cereali, tra cui fibre e proteine. I carboidrati complessi fanno aumentare la glicemia poco alla volta e ci si sente pieni più a lungo. Le mandorle contribuiscono gli acidi grassi non saturi, l’avena fornisce fibre importanti e i datteri conferiscono una dolcezza naturale. Una sola barretta è sufficiente a saziarvi fino alla fine della giornata.
BARRETTE ENERGETICHE SENZA COTTURA ALLA QUINOA
LA RICETTA PASSO DOPO PASSO
Potete preparare questa barretta energetica senza cottura per il fine settimana e portarla al lavoro, o conservarla a casa. Vedi in questo video come è facile.
70 g di quinoa
160 g di mandorle
100 g di fiocchi d'avena
180 g di date snocciolate
80 g di burro di anacardi
150 ml di sciroppo d'acero
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
2 cucchiai di olio di cocco
100 g di cioccolato agrodolce
Fase 1/5
70 g quinoa - pentola – spatola di plastica
Mettere la quinoa in una pentola a fuoco medio-basso e tostare fino a quando non si gonfia. Toglierla dal fuoco e lasciarla raffreddare.
Fase 2/5
160 g di mandorle - 100 g di fiocchi d’avena - tagliere - coltello – padella per friggere - spatola
Sminuzzare le mandorle e metterle in una padella a fuoco medio-basso. Aggiungere i fiocchi d’avena e tostare per ca. 10 minuti, o finché le mandorle non siano fragranti. Togliere dal fuoco e mettere da parte.
Fase 3/5
180 g di datteri snocciolati - 80 g di burro di anacardi - 150 ml di sciroppo d’acero - 1 cucchiaino di estratto di vaniglia - 2 cucchiaini di olio di cocco - frullatore - pentola – spatola di plastica - scodella
Mettere i datteri nel frullatore e tritarli fino a quando non saranno a pezzettini piccoli. Aggiungere il burro di anacardi, lo sciroppo d’acero, l’estratto di vaniglia e l’olio di cocco e scaldare il tutto in pentola fino a quando l’olio di cocco non si scioglie e il composto risulta omogeneo.
Aggiungere il misto di mandorle e fiocchi d’avena, la quinoa gonfiata, il burro di anacardi e i datteri in una scodella e mescolare bene il tutto.
Fase 4/5
carta da forno - pirofila
Trasferire il composto in una pirofila coperta da carta da forno, premere forte e spianare. Mettere in frigo per un’ora circa, o fino a quando le barrette energetiche non si saranno indurite.
Fase 5/5
100 g di cioccolato fondente – scodella resistente al calore - pentola - tagliere - coltello - griglia
Sciogliere il cioccolato fondente in una scodella resistente al calore disposta su un pentolino con acqua bollente. Togliere il composto per barrette energetiche dalla pirofila e tagliarlo in barrette della stessa forma. Spennellare con il cioccolato fuso e lasciar raffreddare.